Antica dimora dei Davizzi, ricchi mercanti e banchieri fiorentini, il palazzo è stato costruito intorno alla metà del ‘300 grazie all’accorpamento di alcune case-torri. Per le sue caratteristiche strutturali, costituisce una delle rare testimonianze architettoniche del passaggio dalla struttura abitativa della casa torre a quella del palazzo signorile. Come ospiti indiscreti curioseremo in tutte le stanze, dai bagni alla cucina, dai saloni alle camere da letto. Tra raffinatissimi affreschi di pappagalli e di storie d’amor cortese, tra cassoni istoriati e deschi da parto, faremo un tuffo nelle abitudini quotidiane delle famiglie aristocratiche fiorentine di altri tempi.
Luogo di incontro: via Porta Rossa 13, davanti all’ingresso del museo
Durata: due ore circa
Lorem ipsum dolor sit amet
20 November