I più di mille tabernacoli fiorentini costituiscono un museo diffuso a cielo aperto. Passeggiando tra le vie del quartiere di Sant’Ambrogio, scopriremo le origini e le ragioni storiche di quest’antica tradizione e ci soffermeremo, alzando lo sguardo agli angoli delle vie, sulle Madonne fiorentine poste a protezione dei viandanti e del loro cammino.
Luogo di incontro: piazza Sant’Ambrogio, davanti alla chiesa
Durata: due ore circa