Ben più di un sepolcro che custodisce le spoglie della famiglia dei Medici, le Cappelle medicee sono un museo che permette di percorrere l’intera storia della più grande famiglia di governanti della città, dalla Signoria al Granducato, fino al tramonto del loro potere. Dopo una visita alla Cappella dei Principi dove, nello splendore dei marmi policromi, la famiglia ha scolpito per sempre la sua gloria immortale, passeremo alla Sagrestia Nuova e ai suoi sepolcri, considerati a ragione uno dei vertici più alti dell’arte scultorea di Michelangelo.
Luogo di incontro: piazza di Madonna degli Aldobrandini 6, davanti all’ingresso del museo.
Durata: due ore circa
20 November