Le Ragazze di San Frediano | LA CHIESA DI SANTA MARIA NOVELLA
16300
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-16300,unselectable,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1400,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.6,vc_responsive

LA CHIESA DI SANTA MARIA NOVELLA

Michelangelo, che non era di gusti facili, chiamava la chiesa di Santa Maria Novella “la mia sposa”. Una delle chiese più belle e importanti della città, centro spirituale dell’ordine domenicano, in cui è possibile ammirare opere dei più grandi artisti di tutti i tempi, ripercorrendo le tappe fondamentali dell’arte fiorentina lungo il filo dei secoli: dal crocifisso di Giotto alla Trinità di Masaccio, dal chiostro verde, affrescato da Paolo Uccello, alla cappella maggiore decorata da Ghirlandaio.

 

Luogo di incontro: Piazza di Santa Maria Novella, davanti al portale principale della chiesa.

Durata: due ore circa

 

 

 

Ti interessa questa visita?

Date
Category
Chiese e Cenacoli, Musei
error: Content is protected !!