Michelangelo, che non era di gusti facili, chiamava la chiesa di Santa Maria Novella “la mia sposa”. Una delle chiese più belle e importanti della città, centro spirituale dell’ordine domenicano, in cui è possibile ammirare opere dei più grandi artisti di tutti i tempi, ripercorrendo le tappe fondamentali dell’arte fiorentina lungo il filo dei secoli: dal crocifisso di Giotto alla Trinità di Masaccio, dal chiostro verde, affrescato da Paolo Uccello, alla cappella maggiore decorata da Ghirlandaio.
Luogo di incontro: Piazza di Santa Maria Novella, davanti al portale principale della chiesa.
Durata: due ore circa
20 November