Le Ragazze di San Frediano | LA CAPPELLA BRANCACCI
15869
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-15869,unselectable,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1400,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.6,vc_responsive

LA CAPPELLA BRANCACCI

 

Considerata uno dei capolavori assoluti del Rinascimento fiorentino, la cappella Brancacci è stata affrescata da Masaccio e Masolino a partire dal 1424. Frutto migliore del sodalizio artistico tra i due maestri, racconta le storie di San Pietro ed è il luogo in cui, per la prima volta nella pittura fiorentina, gli uomini, santi o peccatori che siano, acquistano un corpo, un peso e un’ombra e con essi la loro dignità di uomini.

Luogo di incontro: piazza del Carmine, davanti all’ingresso della chiesa

Durata: un’ora circa

 

Ti interessa questa visita?

Date
Category
Chiese e Cenacoli, Musei
error: Content is protected !!