Il convento, in cui ancora oggi il tempo sembra essersi fermato alla prima metà del 1400, è stato costruito da Michelozzo su commissione di Cosimo il Vecchio, e ha costituito uno dei centri domenicani più importanti di Firenze. Le celle dei monaci, che mantengono ancora il loro aspetto originario, sono state affrescate da Beato Angelico, che ha regalato al convento anche il suo capolavoro: l’Annunciazione, opera di commovente e luminosa intensità.
Luogo di incontro: ingresso del museo, piazza San Marco n. 3
Durata: due ore circa
20 November