Sulla riva sinistra dell’Arno si estende la zona che i fiorentini chiamano “Oltrarno” o “Diladdarno”. È una delle aree più vivaci di Firenze, che tenta di preservare la sua anima più autentica, lo spirito più verace dei fiorentini. Passeggiando per le strade di San Frediano e Santo Spirito, vi racconteremo la storia di questi quartieri, disseminati di botteghe artigiane e negozi di antiquariato. Nel corso della visita entreremo nella chiesa rinascimentale di Santo Spirito, progettata da Brunelleschi, che custodisce il bellissimo crocifisso ligneo scolpito da Michelangelo durante la sua giovinezza.
Luogo di incontro: piazza del Carmine, davanti al sagrato della chiesa.
Durata: due ore
Lorem ipsum dolor sit amet