Il Cenacolo di San Salvi è un capolavoro nascosto che si trova all’esterno delle mura medievali della città ma che, nonostante questo, sopravvisse all’assedio di Firenze del 1529 ad opera di Carlo V. Dipinto da Andrea del Sarto con una maestria senza pari, l’opera cattura l’ultima cena di Cristo in un’atmosfera di profonda serenità e realismo. Ogni dettaglio, dalle espressioni dei discepoli alla luce delicata che avvolge la scena, invita a una riflessione intensa e personale. Una visita a questo luogo offre un’opportunità unica di immergersi nell’arte rinascimentale in una cornice silenziosa e suggestiva.
Luogo di incontro: via di San Salvi 16, davanti all’ingresso del cenacolo
Durata della visita: un’ora circa
Lorem ipsum dolor sit amet
20 November