
29 Mar Un anno di Ragazze di San Frediano
Un anno fa io e Giulia conseguivamo il patentino nazionale di guide turistiche dopo mesi di studio matto e disperatissimo, dopo giornate trascorse a setacciare in lungo e in largo musei, chiese, giardini, piazze, palazzi, chiostri, biblioteche e ogni altro luogo nel quale avremmo potuto raccogliere un tassello in più, per comporre il nostro grande puzzle di storia dell’arte. Per entrambe, quei mesi di dedizione totale e incondizionata al patrimonio artistico sono un ricordo indelebile e preziosissimo.
Inutile dire quanto ci manchino, oggi, quei giorni e quel tempo trascorsi nei luoghi dell’arte. Perciò abbiamo deciso di partecipare al flash mob lanciato dal @mibact e volto a condividere le foto realizzate all’interno di musei e luoghi d’Italia deputati all’arte e alla cultura.
Il mibact ha chiesto peraltro di privilegiare quelle prive di persone, con una ragione precisa: che immagini prima inconsuete come quelle di certi musei totalmente deserti, sono oggi, nella difficile circostanza che stiamo vivendo, drammaticamente attuali.
Ebbene, tra i ricordi di quelle giornate da aspirande guide, siamo andate a ripescare tutte le volte che, per qualche mossa premeditata o colpo di fortuna imprevisto, siamo riuscite a sfuggire alle folle di turisti, concedendoci di trascorrere minuti e ore di assoluta poesia, a bocca aperta, nella contemplazione di una bellezza fuori misura e fuori dal tempo.
Adesso vi possiamo svelare un segreto: tante delle meraviglie che ci hanno lasciate senza fiato non sono poi così inaccessibili come a volte crediamo.
No Comments