
11 Mar Battaglia di San Romano
11.03. 2020. No, non è la nuova carta da parati che abbiamo messo in salotto.
Non è neanche il quadro appeso all’ingresso di casa.
È la Battaglia di San Romano: un quadro bellissimo e visionario che si trova agli Uffizi.
Faceva parte di un ciclo di tre dipinti che celebrava la vittoria dei fiorentini sulle truppe senesi e sull’alleanza guidata dal duca di Milano nella battaglia di San Romano (Pisa) nel 1432.
Perché ve ne parliamo? Per iniziare una piccola rubrica, #dentrocasa, dedicata a tutte quelle opere d’arte che parlano, appunto, di una casa.
Il fatto è che, tante volte, le case dei dipinti restano celate in un dettaglio, in un angolo sbiadito di colore, perciò non è facile riconoscerle.
Alcune volte, addirittura, le dimore non compaiono proprio, non sono rappresentate nei dipinti.
Eppure, la loro presenza resta. È questo il caso Battaglia di San Romano, che apparentemente non ha niente a che spartire con una casa, perché, lo dice il titolo, rappresenta una battaglia (anche se, più che altro, sembra una giostra).Si racconta, però, che l’opera (insieme alle due sorelle che completavano il ciclo) fosse stata commissionata Lionardo Bartolini Salimbeni, protagonista della vita politica fiorentina della prima metà del XV secolo, per il proprio palazzo a Firenze, pochi anni dopo l’impresa di San Romano. E che un giorno Lorenzo il Magnifico, ricevuto dai Salimbeni, le vedesse, tutte e tre nel loro splendore, ritenendo subito che la loro collocazione non fosse adeguata alla loro magnificenza.
Pertanto i tre dipinti furono ceduti a Lorenzo il Magnifico, il quale li fece collocare nella sua camera da letto, al pianterreno di casa sua (l’odierno Palazzo Medici-Riccardi in via Cavour).C’è chi la mattina ama alzarsi con un bel panorama verde davanti agli occhi. C’è chi, di fronte alla testata del letto, ha una bella libreria.
Lorenzo il Magnifico aveva Bernardino della ciarda in procinto di cadere da cavallo, tra lance, pennacchi e corpi scorciati, in un tripudio di forme geometriche e colori sgargianti.
#racconti #dentrocasa #noirestiamoacasa
No Comments