Battaglia di San Romano
Paolo Uccello, Galleria degli Uffizi, Firenze...
Rubrica d’arte dalla quarantena. Un quadro al giorno per raccontare la casa e l’abitare.
Paolo Uccello, Galleria degli Uffizi, Firenze...
Giovanni di Paolo, Galleria Doria Pamphilj, Roma...
Tiziano, Galleria degli Uffizi, Firenze...
Correggio, Galleria Borghese, Roma...
Raffaello, Galleria degli Uffizi, Firenze...
Il Canto di uno stornello, Silvestro Lega...
Domus...
Henri de Toulouse-Lautrec, Musée d’Orsay, Paris...
Mario Francesconi...
Grottesche...
Non c’è tempesta a cui non segue la quiete e non c’è turbolenza o fermento che ad un certo punto non si stemperi lasciando spazio al silenzio. Brillante e irrequieto, Telemaco signorini percorreva l’Europa in lungo e in largo, alla ricerca degli ambienti più innovativi......
Edgar Degas, Musée d’Orsay, Paris...
Versailles...
Beato Angelico, Museo di San Marco, Firenze...
Sandro Botticelli, Galleria degli Uffizi, Firenze...
Disegno per la scenografia de l'Oiseau de feu di Igor Stravinskij ...
Colin Middleton...
Riflessioni...
Sono trascorsi appena pochi giorni dalla morte di Gesù. Due discepoli si stanno dirigendo verso casa, a Emmaus, un piccolo villaggio a poche miglia da Gerusalemme. Discutono, sconsolati, della crocifissione di quel “profeta potente, davanti a Dio e agli uomini”, in cui confidavano per la......
Quella di Jacopo Carucci, detto il Pontormo, era una casa “da uomo fantastico e soletario” (Vasari). Innanzi tutto perché, al posto di una normale stanza da letto, aveva una soffitta raggiungibile soltanto tramite una scaletta in legno, che Jacopo, puntualmente, ritraeva dopo esservi salito, per......
Pochi giorni fa, una nostra amica e collega francese è riuscita a farci evadere dalle mura di casa e ci ha portate dentro la Cappella degli Scrovegni, con una bellissima conferenza online. Sotto la sua splendida guida abbiamo ripercorso tutto il ciclo di affreschi di......
Oggi leggevo la lettera scritta da Annie Ernaux e indirizzata al presidente Macron, tradotta in italiano da Massimo Raffaeli su http://www.leparoleelecose.it/ e, guardando fuori dalla mia finestra, rimuginavo, su “questo tempo – cito la lettera – propizio a rimettere le cose in questione, un tempo......
Il guscio di un riccio di mare, ossi di pollo ben ripuliti, avanzi di crostacei, zampe di gallina, un raspetto d’uva, conchiglie vuote, lische di pesce, fichi, foglie di verdura… e un topolino, che si accinge a rosicchiare un guscio di noce. Così doveva apparire,......
Ramazzo dunque sono. Oggi un articolo di #micheleserra su @robinson_repubblica reca questo titolo, e racconta l’inedito duumvirato che stiamo vivendo in questo momento: rete e ramazza. La prima per mantenere vivo il nostro contatto con il mondo, la seconda per mantenere vivo – e abitabile......
Pochi giorni fa, una nostra amica e collega francese è riuscita a farci evadere dalle mura di casa e ci ha portate dentro la Cappella degli Scrovegni, con una bellissima conferenza online. Sotto la sua splendida guida abbiamo ripercorso tutto il ciclo di affreschi di......
Dentro casa No commentSono trascorsi appena pochi giorni dalla morte di Gesù. Due discepoli si stanno dirigendo verso casa, a Emmaus, un piccolo villaggio a poche miglia da Gerusalemme. Discutono, sconsolati, della crocifissione di quel “profeta potente, davanti a Dio e agli uomini”, in cui confidavano per la......
Dentro casa No commentOggi leggevo la lettera scritta da Annie Ernaux e indirizzata al presidente Macron, tradotta in italiano da Massimo Raffaeli su http://www.leparoleelecose.it/ e, guardando fuori dalla mia finestra, rimuginavo, su “questo tempo – cito la lettera – propizio a rimettere le cose in questione, un tempo......
Dentro casa No commentRamazzo dunque sono. Oggi un articolo di #micheleserra su @robinson_repubblica reca questo titolo, e racconta l’inedito duumvirato che stiamo vivendo in questo momento: rete e ramazza. La prima per mantenere vivo il nostro contatto con il mondo, la seconda per mantenere vivo – e abitabile......
Dentro casa No commentNon c’è tempesta a cui non segue la quiete e non c’è turbolenza o fermento che ad un certo punto non si stemperi lasciando spazio al silenzio. Brillante e irrequieto, Telemaco signorini percorreva l’Europa in lungo e in largo, alla ricerca degli ambienti più innovativi......
Dentro casa No commentBeato Angelico, Museo di San Marco, Firenze
Pochi giorni fa, una nostra amica e collega france
Mario Francesconi
Paolo Uccello, Galleria degli Uffizi, Firenze
Sono trascorsi appena pochi giorni dalla morte di
Correggio, Galleria Borghese, Roma
Henri de Toulouse-Lautrec, Musée d’Orsay, Paris
Domus
Sandro Botticelli, Galleria degli Uffizi, Firenze
Grottesche
Oggi leggevo la lettera scritta da Annie Ernaux e
Ramazzo dunque sono. Oggi un articolo di #micheles
Il Canto di uno stornello, Silvestro Lega
Non c’è tempesta a cui non segue la quiete e
Edgar Degas, Musée d’Orsay, Paris
Versailles
Raffaello, Galleria degli Uffizi, Firenze
Il guscio di un riccio di mare, ossi di pollo ben
Giovanni di Paolo, Galleria Doria Pamphilj, Roma
Disegno per la scenografia de l'Oiseau de feu di I
Colin Middleton
Riflessioni
Tiziano, Galleria degli Uffizi, Firenze
Quella di Jacopo Carucci, detto il Pontormo, era u